Come valorizzare gli spazi esterni con l’illuminazione?
Il progetto di una villa a Brescia firmato STRAL
A Brescia, una villa privata ha trovato una nuova dimensione grazie a un progetto di illuminazione esterna casa. Non si tratta solo di illuminare, ma di progettare un’atmosfera, evidenziare i dettagli architettonici e rendere vivibili gli spazi outdoor anche dopo il tramonto.
Attraverso lampade da esterno in acciaio inox resistenti agli agenti atmosferici, il progetto ha esaltato l’architettura e il paesaggio circostante. Un perfetto esempio di come l’illuminazione per esterni possa diventare parte integrante del linguaggio architettonico.
La risposta è nella progettazione. Un buon progetto di illuminazione per esterna casa tiene conto di funzionalità, stile e durata. Nella villa di Brescia, ogni punto luce è stato posizionato strategicamente per:
L’illuminazione del giardino richiede un occhio attento per poter valorizzare tutti gli elementi. Scopri come illuminare il giardino con picchetti e paletti.
Una delle sfide più comuni in edilizia contemporanea è fissare lampade da esterno su pareti con cappotto termico. Anche nella villa di Brescia STRAL ha affrontato questo aspetto tecnico, garantendo un'illuminazione esterna casa che fosse esteticamente pulita e tecnicamente sicura.
Per approfondire il tema, leggi l’articolo dedicato: Illuminazione per cappotti termici: come fissare una lampada sul cappotto
Per questo progetto sono state selezionate lampade da esterno in acciaio inox AISI 316L, che richiamavano lo stile moderno della casa. Pur essendo vicina alla città e quindi lontano da salsedine o ghiaccio, è stato scelto un materiale resistente che potesse durare negli anni.
Sono presenti faretti su picchetto per illuminare arbusti e piante del giardino, applique a parete per l’illuminazione della facciata, incassi a parete per l’illuminazione lungo le scale, bollard da giardino per l’illuminazione dei vialetti d’ingresso e incassi a pavimento per l’illuminazione segnapasso lungo i percorsi.
L’illuminazione esterna non ha solo una funzione decorativa.
In un progetto come quello della villa di Brescia, essa:
Ogni luce è pensata per dialogare con l’ambiente e valorizzarlo. È proprio in questo che l’illuminazione da esterno si distingue: non illumina soltanto, ma racconta una storia.